Modulo Prima segnalazione dei casi di (presunto) bullismo e vittimizzazione
Modulo per la Prima Segnalazione di Bullismo e Cyberbullismo
La nostra scuola promuove un ambiente sereno, sicuro e rispettoso, dove ogni studente possa crescere e apprendere nel benessere.
Per questo motivo, in attuazione della Legge n. 71/2017 e delle linee guida ministeriali, è stato predisposto il Modulo per la prima segnalazione di episodi di bullismo e cyberbullismo.
Cos’è
Il modulo è uno strumento ufficiale di prevenzione e intervento che permette a studenti, genitori, docenti e personale scolastico di segnalare in modo riservato episodi o comportamenti riconducibili a situazioni di bullismo o cyberbullismo, anche sospette o presunte.
A cosa serve
Compilare il modulo consente di:
-
segnalare tempestivamente un episodio per permettere alla scuola di intervenire;
-
attivare il protocollo d’azione previsto dal Piano di Prevenzione del Bullismo e Cyberbullismo;
-
garantire ascolto, tutela e supporto alle persone coinvolte;
-
promuovere una cultura del rispetto e della legalità.
Chi può utilizzarlo
Il modulo può essere compilato da:
-
studenti e studentesse;
-
genitori ;
-
docenti, educatori e personale scolastico;
-
chiunque sia testimone o venga a conoscenza di episodi riconducibili a bullismo o cyberbullismo.
A chi va consegnato il modulo?
Il modulo debitamente compilato (completo di data e nome del segnalante) può essere consegnato о inviato a uno dei componenti del team di emergenza, al referente del Cyberbullismo e/o al Dirigente o imbucato nell'apposita cassetta "delle emergenze" situata all'interno dell'edificio scolastico.
Entro i due giorni successivi il team dell'emergenza prenderà in carico la segnalazione
attivando il processo di attenzione e valutazione.
La segnalazione verrà gestita con massima riservatezza e nel rispetto della normativa vigente sulla privacy.